Buono Obiettivo 65 #adessonewsitalia
Con un’inflazione del 13% il rendimento reale del TFR lasciato in azienda è fortemente negativo.
Basta che applichi la formula sottostante, già con un’inflazione FOI al 6% otterrai un rendimento reale negativo.
Esempio:
FOI = 0,06
Montante TFR = 100 Euro
Rivalutazione TFR lorda = Montante TFR * (0,015 + 0,75 * FOI) = 100 * (0,015 + 0,75 * 0,06) = 6 Euro
Rivalutazione TFR netta = 6 – 17% = 4,98 Euro
Montante TFR rivalutato = 100 + 4,98 = 104,98 Euro
Come vedi la rivalutazione del TFR non riesce a proteggerti nemmeno da un’inflazione al 6% (avresti dovuto ottenere almeno 106 Euro di montante per avere lo stesso potere di acquisto, invece ottieni un rendimento reale negativo).
Supponiamo invece un’inflazione FOI pari al 3,3%:
FOI = 0,033
Montante TFR = 100 Euro
Rivalutazione TFR lorda = Montante TFR * (0,015 + 0,75 * FOI) = 100 * (0,015 + 0,75 * 0,033) = 3,975 Euro
Rivalutazione TFR netta = 3,975 – 17% = 3,3 Euro
Montante TFR rivalutato = 100 + 3,3 = 103,3 Euro
In questo caso la rivalutazione del TFR è riuscita a proteggere il tuo potere di acquisto rispetto all’anno precedente (il rendimento reale vale esattamente zero).
Dal 2015 la rivalutazione del TFR ti protegge fino ad un’inflazione FOI del 3,3%, se l’inflazione va oltre perdi potere d’acquisto.
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://forum.finanzaonline.com/threads/buono-obiettivo-65.1956597/page-52”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐