Reversibilità: aumento pensione 2023 – PMI.it #adessonewsitalia
Fonte immagine: Shutterstock
Claudia chiede:
La mia compagna ha una pensione di 450 euro come artigiano, essendo vedova percepisce la reversibilità del marito: di quanto sarà l’aumento?
L’aumento si calcola sull’intera pensione che percepisce la sua compagna, ovvero sulla somma fra il proprio trattamento previdenziale e quello di reversibilità.
Rivalutazione Pensioni 2023: nuove fasce in Manovra 19 Dicembre 2022 Se i 450 euro di cui lei parla incamerano già anche la reversibilità, è su questa cifra che va calcolato l’incremento 2023 dovuto alla perequazione automatica. Che in questo caso è pari all’8,8% visto che, per i trattamenti sotto il minimo, la rivalutazione è piena e che, per il solo 2023, si aggiunge anche un ulteriore 1,5%.
L’aliquota di indicizzazione piena è del 7,3%, quindi aggiungendo l’1,5% si ottine appunto un aumento della pensione, anche di reversibilità, pari all’8,8%. Applicandola a una pensione di 450 euro, si ottiene quindi un assegno 2023 intorno ai 490 euro.
=> Calcolo pensione di reversibilità netta: importo e rivalutazione 2023
Se invece la sua compagna non ha ancora ricevuto la pensione di reversibilità e i 450 euro di cui lei parla si riferiscono al trattamento maturato solo con i suoi contributi da artigiana, allora la prima cosa da fare è aspettare di conoscere il trattamento complessivo della reversibilità, e a quel punto fare i calcoli rispetto alla pensione complessiva che ne risulterà.
Risposta di Barbara Weisz
Se vuoi aggiornamenti su pensioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.
Temi trattati nell’articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego…
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.pmi.it/economia/lavoro/esperto/398829/reversibilita.html”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐