Obbligatorio adeguare le aliquote dell’addizionale comunale ai nuovi scaglioni IRPEF #adessonewsitalia
Con un comunicato pubblicato ieri, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha specificato che i Comuni, nei quali per l’anno 2021 erano vigenti aliquote dell’addizionale comunale all’IRPEF differenziate per scaglioni di reddito, hanno l’obbligo di adeguare le proprie aliquote ai nuovi scaglioni previsti per l’IRPEF dall’art. 1 comma 2 della L. 234/2021 entro il termine del 31 marzo 2022 o, in caso di scadenza successiva, entro il termine di approvazione del bilancio di previsione, come stabilito dal comma 7 dello stesso art. 1.
Si ricorda a questo proposito che, conseguentemente alla riforma dell’IRPEF introdotta dalla L. 234/2021, si è reso necessario apportare alcune modifiche, limitatamente al 2022, in merito alla disciplina delle addizionali sia regionali che comunali all’IRPEF: nello specifico sono stati differiti alcuni termini relativi a tali discipline, al fine di garantire coerenza con la nuova articolazione degli scaglioni IRPEF.
Si ricorda che i Comuni, ai sensi dell’art. 1 del DLgs. 360/98 e dell’art. 1 comma 11 del DL 138/2011, possono deliberare un’addizionale comunale all’IRPEF fino alla misura massima dello 0,8% e possono prevedere più aliquote dell’addizionale, utilizzando gli stessi scaglioni di reddito stabiliti dalla legge statale ai fini IRPEF.
Le delibere comunali relative all’addizionale comunale IRPEF devono poi essere pubblicate sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero. Relativamente alle addizionali comunali, non esiste un’aliquota di base stabilita per legge: pertanto, in mancanza di apposita deliberazione dell’ente locale, non è applicabile alcuna addizionale comunale all’IRPEF.
Il comunicato del Ministero dell’Economia e delle finanze sottolinea inoltre che sul Portale del federalismo fiscale è
disponibile la versione aggiornata del simulatore per l’addizionale comunale all’IRPEF, il quale tiene conto della riduzione, da cinque a quattro, degli scaglioni di reddito e può essere utilizzato dai Comuni per la simulazione degli effetti sul gettito dell’adeguamento delle aliquote ai nuovi scaglioni.
Copyright 2022 © EUTEKNE SpA – riproduzione riservata
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.eutekne.info/Sezioni/Art_876162.aspx?IDSrc=110”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐