Flat tax incrementale partite Iva: calcolo convenienza #adessonewsitalia
Dettagli prodotto
Utile foglio di calcolo in excel per la simulazione della cosiddetta “Flat Tax incrementale” applicabile in via opzionale dai contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni, diversi da quelli che applicano il regime forfetario (così come prevista dall’art.13 del disegno di legge di bilancio 2023 bollinato dalla Regioneria generale dello Stato e inviato alla Camera per il suo iter parlamentare).
La disposizione in questione prevede che, limitatamente all’anno di imposta 2023, i contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni, diversi da quelli che applicano il regime forfetario, potranno applicare in via opzionale, in sede di dichiarazione dei redditi 2024 (in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito stabilite dall’articolo 11 del Tuir), un’imposta del 15% sostitutiva dell’IRPEF e relative addizionali, sull’eccedenza del reddito d’impresa e/o di lavoro autonomo rispetto al più elevato importo del reddito d’impresa e/o di lavoro autonomo dichiarato negli anni 2020, 2021 e 2022.
L’applicativo, risulta essere molto utile in quanto, oltre a calcolare l’imposta sostitutiva agevolata, consente di effettuare un’analisi di convenienza rispetto all’applicazione della tassazione ordinaria, anche la presenza di:
- altri redditi imponibili IRPEF;
- deduzioni;
- detrazioni;
- addizionali regionali e comunali.
Le simulazioni effettuate possono essere archiviate all’interno di un’apposita tabella “Archivio Simulazioni”.
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.fiscoetasse.com/BusinessCenter/scheda/47059-flat-tax-incrementale-partite-iva-calcolo-convenienza.html”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐