Liquidità Prossimi 20 anni – Pagina 4 #adessonewsitalia
Originariamente Scritto da bad_boy
quello che hai scritto sia in questo che nel post successivo è tutto vero. Devi considerare però che il mercato del lavoro negli ultimi 15 anni è un po’ cambiato e purtroppo oggi molti giovani ( ma non solo) sono lavoratori NON DIPENDENTI ma partite IVA in regime forfettario ( non detraggono nulla beneficiando di un regime fiscale agevolato). Per loro il vantaggio fiscale del fondo pensione perciò non esiste e viene quindi meno il vantaggio principale di sottoscrivere il fondo pensione che peraltro ti vincola anche temporalmente…
Il fondo pensione non è un’opportunità di investimento accessibile a chiunque, il caso che citi ha una tassazione minima (15%) per cui non avresti benefici, come del resto avrebbe scarsi benefici anche un lavoratore dipendente con imponibile IRPEF inferiore a 15k annui.
Come detto è un meccanismo complesso, occorre capirne bene il funzionamento per poterlo sfruttare quando si hanno i giusti requisiti.
Qualora tu dovessi un giorno uscire dal regime forfettario, ora è permesso l’accesso ad alcuni FP (Fonte, PREVEDI, Solidarietà Veneta) anche ai liberi professionisti:
Fondo Fon.Te. anche per liberi professionisti e autonomi – Economia e Finanza – Repubblica.it
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1998063-liquidita-prossimi-20-anni-4.html”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐